Sono tanti motivi che potrebbero spingerci a richiedere un finanziamento perché magari abbiamo delle spese di ristrutturazione di casa nostra o di un altro nostro locale da coprire e non ce la facciamo da soli con le nostre risorse e quindi dobbiamo cercare di muoverci in altro modo, cercando di capire quale possono essere i finanziamenti più adeguati alle nostre esigenze finanziarie.

Più che altro prima di andare a richiedere un investimento prima di andare a parlare con i vari istituti finanziari, sarebbe sempre utile avere dei professionisti di riferimento e parliamo del classico consulente che magari lavora nella nostra Banca di fiducia da molti anni, e quindi un professionista che conosce la nostra storia e conosce anche noi personalmente, ma quando parliamo di storia in questo ambito parliamo di storia creditizia.

Questo significa che conoscerà se abbiamo avuto dei problemi in passato nel ripagare le rate e quindi siamo stati inseriti nella lista dei cattivi pagatori che è un qualcosa che potrebbe complicarci e anche di molto il riuscire a trovare un finanziamento.

Ma soprattutto probabilmente conoscerà anche la nostra storia patrimoniale ed economica e quindi saprà che lavoro facciamo, perché un conto è quando deve essere un lavoratore dipendente, privato o pubblico che sia o magari anche un pensionato a dover chiedere un prestito, e un conto è quando deve farlo libero professionista.

 Poi è chiaro che, quando parliamo di finanziamenti parliamo di un mondo molto vasto, perché ad esempio potremmo fare riferimento anche ai finanziamenti governativi che possono essere messi a disposizione dei cittadini in varie modalità e per vari obiettivi.

Quindi parliamo di un mondo molto vasto di prestiti agevolati o sovvenzioni e pensiamo a quelli che servono a incoraggiare le persone a migliorare l’efficienza energetica delle case o effettuare ristrutturazioni.

 Molto importante, in questi casi, andare ad informarsi magari parlando con il commercialista, perché per accedere a dei finanziamenti ci sono sempre dei requisiti ben specifici che bisogna soddisfare per poter avere accesso.

 Quando parliamo del mondo dei finanziamenti parliamo di un mondo molto complesso

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando si parla di finanziamenti si parla sempre di un mondo complesso, ma sempre molto interessante e un esempio di questi finanziamenti può essere anche il prestito con cessione del quinto, che comunque è una forma di finanziamento ormai abbastanza conosciuta e famosa.

Di sicuro è molto conosciuta dai dipendenti pubblici e dai dipendenti privati e anche dei pensionati, anche se all’inizio era nata come uno strumento di finanziamento solo per i dipendenti pubblici.

 Questo tipo di finanziamento ha delle caratteristiche molto importanti perché dà delle garanzie alle banche e ai vari istituti finanziari, perché comunque la somma che viene messa a disposizione dal cliente sarà restituita ogni mese prelevandola direttamente dallo stipendio o, meglio, sarà il datore di lavoro a versarla nel caso dei dipendenti e l’INPS nel caso di pensionati.

 La cosa interessante è che c’è anche una polizza per perdita di impiego e anche per la morte del debitore che tutela ancora di più l’istituto finanziario in questione.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Finanziamento  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)