Andiamo a vedere una guida al finanziamento auto perché è bene sapere come trovare l’opzione migliore per il proprio veicolo potenzialmente nuovo. Infatti come tutti sappiamo acquistare un’auto può rappresentare per qualunque persona un investimento significativo: ed ecco perché è bene studiare tutte le varie opzioni di finanziamento che possono rendere concreto il desiderio di avere un veicolo nuovo.

 Quindi in questo articolo andiamo a vedere quali sono i vari tipi di finanziamenti disponibili per la persona che vogliono prendere le decisioni più adatte alle loro personali esigenze finanziarie.

 La prima opzione che vogliamo citare riguarda i prestiti tradizionali offerti da banche, cooperative di credito e istituti finanziari che richiedono ovviamente un buon credito per poter avere tassi di interesse competitivi: ed ecco perché si potrà scegliere tra prestito a tasso fisso o variabile, con piani di rimborso flessibili che si adatteranno al proprio budget.

 Un’altra opzione popolare per quelle persone che desiderano un’auto nuova ogni pochi anni senza la responsabilità dell’acquisto è il leasing, perché in questo tipo di contratto a noleggio si pagherà un canone mensile per utilizzare l’auto ma senza diventarne il proprietario.

 In molti casi alla fine del contratto si avrà la possibilità di acquistare l’auto a un prezzo preciso. Però è bene sapere che il leasing può richiedere un anticipo, e può essere vantaggioso soprattutto per quelle persone che utilizzano l’auto solo per scopi lavorativi e commerciali.

 Ricordiamo inoltre che spesso alcuni concessionari offrono finanziamenti diretti o collaborano con vari istituti finanziari per offrire piani speciali a un cliente. Parliamo di finanziamenti che includono tassi di interesse promozionali oppure offerte speciali o legate a certi modelli.

 Tuttavia sarebbe bene leggere in maniera attenta i dettagli in modo da confrontare le offerte con varie opzioni per assicurarsi e ottenere la migliore soluzione.

 Altre possibilità valide in questo senso

 Si può anche valutare la possibilità dei finanziamenti con tasso zero che alcuni produttori automobilistici offrono per promuovere certi modelli o per liquidare alcuni stock. Ma anche se sembrano offerte super allettanti è meglio comprendere appieno termini e condizioni, in quanto potrebbero esserci nascosti dei costi e delle restrizioni delle quali non ci si accorge perché magari non si legge bene il contratto, essendo attratti dall’offerta conveniente.

 Abbiamo già detto che ci sono anche i prestiti personali possibili. Però specifichiamo che prima ci riferivamo a quelli specifici per l’auto. Ma in realtà esistono anche i prestiti generici che non sono specificatamente pensati per acquistare un veicolo, ma che offrono la libertà di utilizzare i fondi come meglio si crede.

Ma per averli c’è bisogno di un buon credito oppure di un garante.

 Infine è bene citare finanziamenti a breve termine nel senso che chi decide di pagare l’auto in un breve periodo può avere questa opzione con tassi di interesse più alti, ma che riducono il periodo di rimborso consentendo di diventare proprietario dell’auto in maniera più rapida.

 Quindi come possiamo vedere le scelte sono tante ma non bisogna farle in maniera frettolosa, altrimenti si potrebbero sprecare soldi.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Finanziamento  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)