Certo che, quando parliamo della cessione del quinto, non parliamo certo di un argomento così inedito, nel senso che parliamo di una soluzione di finanziamento conosciuta da tutti almeno per sentito dire e soprattutto è conosciuta dai dipendenti pubblici e privati e anche dai pensionati, semplicemente perché è un qualcosa che avranno come minimo preso in considerazione, ove avessero avuto bisogno di liquidità immediata. Quindi parliamo di dipendenti pubblici o privati che potrebbero avere bisogno di una somma di liquidità, in certi casi anche elevata, per un progetto che hanno in testa da molto tempo e quindi sentono parlare di questo finanziamento e sanno che potrà essere una buona occasione. Ma soprattutto anche i vari istituti di credito pensano che sia un buon finanziamento, semplicemente perché non lascia la possibilità al cliente di decidere se pagare o meno la rata per il rimborso, visto che la stessa verrà trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione e quindi sarà versata dal datore di lavoro nel caso dei lavoratori dipendenti, oppure dall’INPS nel caso di pensionati. Questo è un qualcosa di molto importante perché non è che una persona un mese può dire non pago quella rata perché ho altre spese, semplicemente perché tanto la stessa verrà prelevata in automatico e quindi quella persona sa che per la durata del finanziamento non potrà contare su quei soldi. Chiaro che poi ci sono delle regole che devono essere prese in considerazione, e per esempio pensionati che hanno la pensione minima non potranno avere accesso perché lo stipendio mensile è troppo basso. Così come bisogna tenere presente che c’è un’ulteriore garanzia per le banche che concedono questo prestito, nel senso che i clienti dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa che coprirà i costi in caso di perdita dell’impiego, o addirittura in caso di perdita della vita. E questi sono i motivi per i quali poi non c’è nemmeno una procedura così lunga, che è un qualcosa di rivoluzionario, perché in genere in Italia per ottenere un qualsiasi tipo di finanziamento o prestito c’è veramente da impazzire in certe situazioni. Bisogna sempre informarsi con attenzione rispetto ai requisiti che servono per ottenere la cessione del quinto Siccome nel nostro paese le regole cambiano spesso, non è strano il consiglio che abbiamo dato nel titolo di questa seconda parte e cioè che è sempre meglio rimanere aggiornati rispetto alle regole che in questo caso riguardano la cessione del quinto ove ne avessimo bisogno. Questo significa che magari ne possiamo parlare con il nostro datore di lavoro oppure se siamo dei pensionati possiamo chiedere a qualche impiegato che lavora all’INPS che di sicuro sarà aggiornato, INPS che tra l’altro come il datore di lavoro sarà obbligato ad accettare le regole del prestito. Per quanto riguarda l’età si va dai 18 ai 79 anni anche se ora in certi casi si può allungare questa data dei 79, ma di quello bisognerà parlare con l’istituto finanziario, perché anche qui ognuno ha le sue regole in base alle politiche aziendali.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Finanziamento data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)